INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
in applicazione degli artt. 13 e 14 del “REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 9S/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”
F.lli Zallocco S.r.l., con sede legale in via S.Girio, 39, 62018 Potenza Picena (MC), sede operativa in SS16 km.325-60025 Loreto (AN), desidera fornire le seguenti informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali raccolti.
Dati di contatto
Titolare del trattamento è la F.lli Zallocco S.r.l., con sede legale in via S.Girio, 39, 62018 Potenza Picena (MC), sede operativa in SS16 km.325-60025 Loreto (AN), recapito telefonico +39 071 9798161 ed email info@fratellizallocco.it.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (In particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”).
I suoi dati personali sono trattati senza il consenso espresso per le seguenti Finalità di Servizio:
– concludere i contratti per i servizi del Titolare;
– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Solo previo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:
– inviare via email newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare.
Ti segnaliamo che è fin da subito possibile inviare ai clienti comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui si abbia già usufruito, salvo dissenso.
II trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione] blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
II Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le finalità di marketing.
Destinatari o le categorie di destinatari dei dati personali
Senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno I dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili esterni, il cui elenco è custodito presso la sede legale della F.lli Zallocco S.r.l..
I Suoi dati non saranno diffusi.
Trasferimento dati
Non vi è l’intenzione del titolare del trattamento di trasferire i dati personali a un paese terzo (cioè extra europeo) o a un’organizzazione internazionale.
Diritti dell’interessato
L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che ii diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, hai altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Processo decisionale automatizzati.
Non sono presenti processi decisionali e di profilazione automatizzati.
——————————————————————————————————-
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI FORNITORI
in applicazione degli artt. 13 e 14 del “REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Dati di contatto
Titolare del trattamento è F.lli Zallocco S.r.l., con sede legale in via S.Girio, 39, 62018 Potenza Picena (MC), sede operativa in SS16 km.325-60025 Loreto (AN), recapito telefonico +39 071 9798161 ed email info@fratellizallocco.it.
Base giuridica del trattamento
Nel perseguimento dei propri obiettivi economici ed aziendali, il Titolare tratta dati personali identificativi, quali son ad esempio nome e cognome, codice fiscale, p. iva, recapito email, numero telefonico, in seguito definiti brevemente come “dati” riferiti a ai seguenti interessati:
- fornitori e subappaltatori del Titolare (se tali fornitori e subappaltatori sono persone fisiche)
- dipendenti dei fornitori e dei subappaltatori del Titolare.
I dati sono trattati senza il consenso espresso per le seguenti finalità di servizio:
– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
In caso di mancato conferimento dei dati, non è possibile eseguire il contratto di vendita.
II trattamento dei dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
II trattamento dei dati con riferimento alla finalità di servizio avrà una durata pari a quella necessaria per l’esecuzione dei servizi richiesti, a cui andrà sommato l’ulteriore periodo normativamente previsto in ottemperanza agli obblighi di natura civilistica, fiscale e tributaria vigenti.
Destinatari o le categorie di destinatari dei dati
Il Titolare ha autorizzato soggetti appositamente incaricati dal titolare del trattamento, istruiti e formati in relazione all’art. 29 del GDPR, per finalità di instaurazione e gestione del rapporto commerciale e delle attività organizzative interne connesse, per l’erogazione dei servizi/vendita dei beni oggetto del rapporto commerciale instaurato con il titolare del trattamento dei dati e per la gestione dei connessi adempimenti precontrattuali, contrattuali, amministrativi, contabili, fiscali e di Legge.
Senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i dati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, studi professionali che espletano servizi esternalizzati allo scopo di espletare le finalità dette, altre aziende del gruppo e/o collegate al Titolare, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili esterni, senza che possano diffonderli.
L’elenco dei soggetti designati come responsabili esterni è conservato dal Titolare.
Trasferimento dati a paesi terzi
Non vi è l’intenzione del titolare del trattamento di trasferire i dati a un paese terzo (cioè extra europeo) o a un’organizzazione internazionale, i dati sono trattati esclusivamente all’interno di Stati membri dell’Unione Europea.
Diritti dell’interessato
L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: chiedere l’accesso ai dati che riguardano l’interessato, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento, la portabilità nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.
Ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.